PREMIAZIONE TROFEO I.D.A. – CONCERTO FILIPPO GAMBETTA
Ore 21,30 – Castelfidardo, Auditorium San Francesco
Un altro fuori concorso che arricchirà il festival nella sezione PIF OFF.
Ore 21,30 – Castelfidardo, Auditorium San Francesco
Un altro fuori concorso che arricchirà il festival nella sezione PIF OFF.
Ore 21,30 – Castelfidardo, Piazza della Repubblica
Il documentario, in collaborazione con Sky Arte, descrive l’evoluzione e i protagonisti principali nella storia della fisarmonica.
Ore 17 – Castelfidardo, Sound Art Corner di Sant’Anna all’esterno della Libreria Aleph
Narrazione e musica, con letture a cura della libreria Aleph e interventi musicali degli allievi della Civica Scuola di Musica Paolo Soprani.
Ore 10,30 – Castelfidardo, Salone degli Stemmi
Questo nuovo sistema armonico permette una creazione smisurata di accordi e di possibilità espressive e creative in ogni genere e ambito musicale.
Ore 18,30 – Castelfidardo, Terrazza Soprani
Aperitivo musicale con il DUO Alessandro Gaudio e Salvatore Pace.
ore 11,00 – Castelfidardo, Salone degli Stemmi
Il maestro fisarmonicista Francesco Palazzo presenta AFI, Associazione Fisarmonicistica Italiana.
Ore 17,30 – Castelfidardo, Auditorium San Francesco
Lettura scenica di Marco Mussoni, Fisarmonica M. Francesco Palazzo, Musiche di Paolo Picchio.
Ore 21,30 – Castelfidardo, Piazza della Repubblica
Il documentario, in collaborazione con Sky Arte, descrive l’evoluzione e i protagonisti principali nella storia della fisarmonica.
Ore 17 – Castelfidardo, Sound Art Corner della Libreria Aleph
Narrazione e musica, con letture a cura della libreria Aleph e interventi musicali degli allievi della Civica Scuola di Musica Paolo Soprani.
Ore 18,30 – Castelfidardo, Terrazza Soprani
Special event con Pigini Accordions e Scandalli Accordions
Ore 17 – Castelfidardo, Sound Art Corner della Libreria Aleph
Narrazione e musica, con letture a cura della libreria Aleph e interventi musicali degli allievi della Civica Scuola di Musica Paolo Soprani.
Ore 11,00 – Castelfidardo, Salone degli Stemmi
Nel libro didattico L’impostazione perfetta, il Maestro Emanuele Rastelli spiega l’impostazione fisica e strumentale perfetta per suonare la fisarmonica.
Ore 9,30 – Castelfidardo, Salone degli Stemmi
Presentazione del libro di Paolo Picchio,
Ore 21,30 – Castelfidardo, Piazza della Repubblica
Il documentario, in collaborazione con Sky Arte, descrive l’evoluzione e i protagonisti principali nella storia della fisarmonica.
Ore 18,30 – Castelfidardo, Terrazza Soprani
Aperitivo musicale con RICCARDO TADDEI e MONTEFIORI COCKTAIL
Ore 18,30 – Castelfidardo, Terrazza Soprani
JAZZ LOUNGE con FAUSTO BECCALOSSI
Ore 18,30 – Castelfidardo, Terrazza Soprani
Jam session d’eccellenza con PAOLO D’ASCANIO, PIETRO ADRAGNA e MARCO GIANNI
Ore 17 – Castelfidardo, Sound Art Corner di Sant’Anna all’esterno della Libreria Aleph
Narrazione e musica, con letture a cura della libreria Aleph e interventi musicali degli allievi della Civica Scuola di Musica Paolo Soprani.
Ore 11,00 – Castelfidardo, Salone degli Stemmi
A cura di Patrizia Angeloni e Miranda Cortes, per Nuovo C. D. M. I., in collaborazione con Ars Spoletium e Strumenti&Musica Magazine.
Ore 9,00 – Castelfidardo, Salone degli Stemmi
Incontro di studio sulla diffusione della fisarmonica nei contesti formativi, a cura del Nuovo C. D. M. I. con Patrizia Angeloni e vari relatori.