CATEGORIA C
Ore 9:00 – Auditorium San Francesco
Ore 10:00 – Civica Scuola di Musica Paolo Soprani
Ore 17,30 – Salone degli Stemmi
La famosa suite orchestrale di canzoni popolari cinesi, composte dal famoso compositore Prof. Bao Yuankai, adattate da TIAN JIA’NAN in una serie di assoli di fisarmonica.
Ore 19,30 – Auditorium San Francesco
E se per una sera le musiche di Bach si trasformassero in un’opera sperimentale contemporanea? Il Duo Accosphere ci regala BAHC, un’esibizione virtuosa in un repertorio molto vario e trasversale.
Ore 20,30 – Piazza della Repubblica
Il virtuosismo della fisarmonica di 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗔𝗱𝗿𝗮𝗴𝗻𝗮 e la carica espressiva della chitarra di 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗦𝗶𝗻𝗮𝗰𝗼𝗿𝗶 si fondono in una proposta concertistica nuova ed originale.
Ore 21,30 – Parco delle Rimembranze
Affiancato dalla sua storica band, Sergio ripercorre la sua carriera partendo dai suoi successi fino ad arrivare brani del suo nuovo disco dal titolo UNA SOLA GIORNATA.
Ore 22,30 – Piazza della Repubblica
Evento in onore del 160° Anniversario di Paolo Soprani.
Jazz, folklore e improvvisazione, un mix affascinante che è anche il segreto dello spettacolo NO GENDER: essere sempre unico e mai uguale a se stesso.
Ore 9:00 – Civica Scuola di Musica Paolo Soprani
Ore 16,30 – Piazza della Repubblica
Con JULIAN VON FLUE TRIO, i tre musicisti suonano ciò che Julian von Flüe desiderava da anni: musica strumentale virtuosa e variegata, con influenze di musica popolare da Occidente a Oriente.
Ore 17,30 – Salone degli Stemmi
ACCORDION D’ÉLITE prosegue con l’esibizione del fisarmonicista croato IVAN SVERKO.
Ore 18,30 – Piazza della Repubblica
Il fisarmonicista francese JEROME RICHARD presenterà uno spettacolo imperdibile con un repertorio che ripercorrerà tutta le fasi della sua carriera.
Ore 19,30 – Auditorium San Francesco
Dal clavicembalo alla fisarmonica, BAROQUE ON ACCORDION presenterà questa moderna evoluzione con un trio d’eccezione.
Ore 20,00 – Piazza della Repubblica
My Jazzy Accordion è il nome dello spettacolo del fisarmonicista siciliano Roberto Gervasi, il cui intento è omaggiare questo strumento nel jazz, ispirandosi a grandi maestri come Charlie Parker, Dizzy Gillespie, Bud Powell e il mentore fisarmonicista Frank Marocco.
Ore 20,30 – Piazza della Repubblica
con Thomas Lasca – Chitarra, Nico Tangherlini – Pianoforte, Daniele Marconi – Basso e contrabbasso, Zeno Le Moglie – Batteria.
Ore 22,30 – Piazza della Repubblica
Un perfetto connubio tra cinema e musica è quello che propone l’ensemble della pianista Rita Marcotulli. Il grande cinema della Nouvelle Vague di François Truffaut, scomparso nel 1984, si fonde con pezzi jazz strutturati e con improvvisazioni di grande suggestione.
Ore 16,00 – Museo Internazionale della Fisarmonica
Il concerto è incentrato sulla presentazione dell’omonimo disco realizzato dal fisarmonicista fidardense, residente in Belgio, Carlo Sampaolesi e pubblicato dalla etichetta NÜGO – Records.
Ore 16,00 – Piazza della Repubblica
In occasione del 160° anniversario della Paolo Soprani, I musicisti Peter Moger e Jozsef Bologh, si esibiranno in Piazza della Repubblica. Il repertorio, spazierà dalla musica balcanica al Jazz.
Ore 17,30 – Salone degli Stemmi
Per il concerto ACCORDION D’ELITE di chiusura, ascolteremo il fisarmonicista neozelandese Grayson Masefield.
Ore 18,30 – Piazza della Repubblica
La fisarmonica incontra Gaber e Jannacci.
Ore 19,30 – Auditorium San Francesco
Un lavoro magico, dove bayan, percussioni e orchestra d’archi si incontrano creando una suggestione unica e di grande successo per la carriera dell’artista norvegese.
Ore 20,30 – Piazza della Repubblica
Venite a scoprire l’universo di James Lesueur attraverso le sue composizioni e la sua personale interpretazione di titoli famosi che hanno scritto la storia della fisarmonica varietà e musette in Francia.
Ore 22,30 – Piazza della Repubblica
L’ensemble moldavo che, partendo dalla musica popolare, ci farà riscoprire il valore della fisarmonica nella musica classica, jazz, world, ecc.
Ore 10 – 12,30 – Piazza della Repubblica
L’evento PIF SCHOOL PARTY intende far vivere un momento musicale emozionante a tutti gli alunni e le alunne delle scuole secondarie di primo grado di Castelfidardo “P. Soprani “e “G. Mazzini”.
Ore 11,00 – Salone degli Stemmi
l progetto “Organetti Circolari” mira a divenire un laboratorio di condivisione sia dei saperi della tradizione orale e della musica tradizionale, sia un laboratorio di sviluppo tecnologico al servizio del mercato musicale, degli strutture museali e di conservazione e dell’intrattenimento.
Ore 15,00 – Piazza della Repubblica
In occasione del 160° anniversario della Paolo Soprani, si esibiranno i musicisti: Matteo Tortora (Campione del Mondo virtuoso) E Matteo Di Pietrantonio (campione del Mondo organetto).
Ore 16,00 – Museo Internazionale della Fisarmonica
A 10 anni dalla scomparsa, un evento per celebrare il grande fisarmonicista fidardense.
Ore 16,30 – Piazza della Repubblica
Il Gabriel Ambrosone Trio è un progetto nato da un’idea del fisarmonicista Irpino Gabriel Ambrosone.
Ore 17,30 – Salone degli Stemmi
ACCORDION D’ÉLITE presenta un fisarmonicista che è stato descritto come “uno dei giovani musicisti più interessanti della Scozia”.
Ore 19,30 – Auditorium San Francesco
EL TIBURÒN costituisce una meravigliosa rilettura delle pagine proposte, un arricchimento, un rinnovamento… nel rinnovamento, grazie all’accompagnamento del Cuarteto Del Misterio.
Ore 21,00 – Piazza della Repubblica
Le Stelle dei Balcani è una serata speciale, dedicata agli artisti della Siwa & Figli Accordions che si susseguiranno con delle esibizioni esclusive.
Ore 21,00 – Cinema Teatro Astra
Omaggio a uno degli uomini di spettacolo italiani più noti al mondo, nel ricordo del regista di fama internazionale che diede un fondamentale contributo al mondo del cinema, ma anche a quello dell’opera lirica.
Ore 22,00 – Parco delle Rimembranze
Un dialogo in musica nel segno degli strumenti ad aria e di un lirismo dagli aromi mediterranei. Protagonisti insieme alle voci corse del coro A Filetta del riuscito progetto “Mistico Mediterraneo” e dell’omonimo disco pubblicato di recente dalla ECM, Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura si ritrovano qui nella dimensione più ristretta del duo.
Ore 23,00 – Piazza della Repubblica
Un duetto d’eccezione per accendere la serata di sabato, il PIF gioca in casa con NICOLA PIGINI, deejay/producer e speaker di Recanati di fama internazionale, insieme al fisarmonicista PETAR MARIC.
Dopo la vittoria della scorsa edizione del cinese Ding cresce il numero dei partecipanti dall’Oriente. Iscrizioni aperte fino al 3…
Per ingannare l’attesa dell’edizione numero 48 del PIF, l’Auditorium San Francesco si prepara ad ospitare il Pif Off 2023, previsto…
Il WoW Folk Festival è arrivato alla 6° edizione e quest’anno avrà come trampolino di lancio il primo corso di…
Il direttore artistico Antonio Spaccarorella, alla guida del festival e concorso di fisarmonica più importante a livello mondiale, apre ufficialmente…
Oltre 10 mila presenze nella città marchigiana, culla dello strumento a mantice. Il Premio Internazionale della Fisarmonica si chiude con…
Si apre con Mario Biondi. Più di 80 eventi e oltre 200 concorrenti da tutto il mondo. Il direttore artistico…
Numeri da record per il festival in programma dal 28 settembre al 2 ottobre. Sorpresa Mestrinho: il big brasiliano dello…
Dalle Marche al Sud Italia attraversando i sentieri della musica e del mantice; questo è l’obiettivo della manifestazione PIF around…
A cura di Patrizia Angeloni per Nuovo C.D.M.I. & PIF Salone degli Stemmi, 29 settembre – 2 ottobre Nell’anima della…
Il celebre direttore d’orchestra e compositore sarà anche quest’anno tra i protagonisti del Premio Internazionale della Fisarmonica, in programma nella…
Al via da venerdì il Folk Festival con tre concerti internazionali in Piazza della Repubblica. Sul palco Lars Karlsson, WÖR…
Il direttore artistico torna nelle Marche con l’obiettivo di superare in qualità e consensi l’edizione dei record del 2021. Iscrizioni…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
ll widget MailerLite consente di interagire con il servizio di gestione degli indirizzi email e di invio di messaggi.
Luogo del trattamento: Lituania Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.