Sezione “CLASSICAL ACCORDION”
- CATEGORIA CLASSICA “PREMIO”
SOLISTI SENZA LIMITI DI ETÀ – 3 PROVE
Prima prova
: programma a libera scelta comprendente una composizione per clavicembalo o organo di J.S.Bach della durata massima di 20 minuti. I programmi dovranno mostrare il più possibile la varietà della letteratura originale per fisarmonica, attingendo dai repertori delle varie scuole nazionali; allo stesso tempo dovranno comprendere brani diversi per carattere, epoca, estetica e stile. Saranno ammessi alla seconda prova un massimo di 8 concorrenti.
Seconda prova: gli ammessi dovranno eseguire un programma a libera scelta diverso da quello presentato nella prima prova. Durata complessiva del programma: 25 minuti. Saranno ammessi alla terza prova un massimo di 3 concorrenti.
Terza prova: gli ammessi dovranno esibirsi in una prova con Orchestra eseguendo il brano d’obbligo commissionato al compositore ucraino Volodymyr Runchak. SCARICA QUI il brano d’obbligo: partitura orchestrale e parte staccata fisarmonica
1. PRIMO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 3.000,00 (lordi)
◦ I premi speciali saranno comunicati entro il 30 maggio cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 1000,00 (lordi)
◦ I premi speciali saranno comunicati entro il 30 maggio cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
3. TERZO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 500,00 (lordi)
◦ I premi speciali saranno comunicati entro il 30 maggio cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
- CATEGORIA CLASSICA “D”
SOLISTI SENZA LIMITI DI ETÀ
Programma a libera scelta comprendente almeno una composizione di epoca barocca. Durata massima 25 minuti. I concorrenti non possono presentare programmi costituiti interamente da trascrizioni.
1. PRIMO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 1000,00 (lordi)
◦ I premi speciali saranno comunicati entro il 30 maggio cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 500,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 250,00 (lordi)
- CATEGORIA CLASSICA “C”
SOLISTI FINO A 18 ANNI (NATI DAL 2004 IN POI)
Programma a libera scelta della durata massima di 18 minuti. I concorrenti non possono presentare programmi costituiti interamente da trascrizioni.
1. PRIMO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 400,00 (lordi)
◦ I premi speciali saranno comunicati entro il 30 maggio cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 200,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 100,00 (lordi)
- CATEGORIA CLASSICA “B”
SOLISTI FINO A 15 ANNI (NATI DAL 2007 IN POI)
Programma a libera scelta della durata massima di 12 minuti. I concorrenti non possono presentare programmi costituiti interamente da trascrizioni.
1. PRIMO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 250,00 (lordi)
2. SECONDO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 150,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 100,00 (lordi)
- CATEGORIA CLASSICA “A”
SOLISTI FINO A 12 ANNI (NATI DAL 2010 IN POI)
Programma a libera scelta della durata massima di 10 minuti. I concorrenti non possono presentare programmi costituiti interamente da trascrizioni.
1. PRIMO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 200,00 (lordi)
2. SECONDO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 100,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 50,00 (lordi)
- CATEGORIA CLASSICA “Chamber”
GRUPPI DI MUSICA DA CAMERA SENZA LIMITI DI ETÀ (max 12 componenti)
I gruppi di Musica da Camera devono essere formati da almeno una fisarmonica (con un ruolo principale) ed altri strumenti o tutte fisarmoniche. Programma a libera scelta della durata massima di 20 minuti.
1. PRIMO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 1.000,00 (lordi)
◦ I premi speciali saranno comunicati entro il 30 maggio cosi da favorirne la programmazione in previsione della ripartenza artistica dei festival e dei partner internazionali.
2. SECONDO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 500,00 (lordi)
3. TERZO CLASSIFICATO
◦ Trofeo artistico
◦ Borsa di studio di € 250,00 (lordi)