Trio Mètro – Incontri casuali nella mètro di Parigi
30 Settembre 2022 – ore 18,30
Castelfidardo, Arena WoW San Francesco
INGRESSO LIBERO

Stefano Ciotola nasce ad Anzio (RM) l’11 marzo 1965, inizia a suonare da autodidatta la chitarra all’età di 14 anni: già a 16 anni si esibisce dal vivo in varie manifestazioni e con diversi gruppi locali. Nel 1986 si iscrive presso la scuola “Leonardo Mascagna” di Nettuno seguito dal M° Claudio Olimpio, con cui studia per due anni. In seguito prende lezioni privatamente per un altro anno presso il M° Stefano Micarelli, approfondendo armonia ed improvvisazione. Nel 1990 studia alla “St. Louis” con Umberto Fiorentino improvvisazione Jazz ed intensifica la sua attività concertistica suonando con varie formazioni di Blues e Jazz in sale, locali e manifestazioni anche extra-provinciali. Dal 1994 è professionista ed insegna sia privatamente ad Anzio che nelle scuole di musica della XII Circoscrizione di Roma e “Musicarmonia” di Nettuno.Nel ’94 e ’95 segue i seminari di Mike Stern, Frank Gambale e Jim Kelly. Nel ’96 frequenta la scuola “Ciac” di Roma, dove studia solfeggio con il M° Giorgio Mazza e al tempo stesso insegna in qualità di supplente. Nel ’97 si trasferisce a Perugia per seguire i corsi della “Berklee School” di Boston tenuti da Jim Kelly e Bruce Bartlet e per partecipare ai seminari di Brett Garsed e Nico Stufano. Successivamente ha seguito ulteriori seminari con Joaquin Amenabar rivolti al Tango. Dal 2002 si esibisce in duo con il fisarmonicista Cristiano Lui con un repertorio che spazia dal tango nuevo al new musette alla musica celtica e balcanica. Dal 2008 è chitarra solista con i Rocksottoassedio band cover di Vasco Rossi.
Annalisa Biancofiore nasce a Bari nel 1972, ha cominciato il percorso di formazione teatrale nel 1990, facendo parte del Vivaio degli Attori del Teatro Kismet O.perA. Nel 2001 si è diplomata in canto presso il conservatorio “N. Piccinni” di Bari e ha partecipato a masters con Claudio Desderi, Amelia Felle, K. Borissova, E. Dundekova. Ha all’attivo concerti nei quali si esibisce come cantante solista (soprano lirico-leggero) e corista. Ha frequentato stages sul movimento corporeo, sulla maschera neutra, sulla voce, sulla danza, sul teatro delle ombre con Carlo Formigoni, Robert McNeer, Pia Wachter, Rossana Farinati, Ida Kelarova, Iva Formigoni, Victor Bischoff, Nomad Whinterhank, Maya Cornacchia, Germana Giannini, Annibal Bugoni, Roberto Ricco, Teresa Ludovico, Davide Enia. È diplomata presso l’Accademia teatrale del Teatro dell’Orologio a Roma. Ha studiato e lavorato nell’ambito del doppiaggio e ha frequentato stages di approfondimento con Pino Ferrara e Serena Michelotti. Lavora come attrice, cantante, autrice e regista da diversi anni. Ha collaborato con la compagnia di Glauco Mauri e Roberto Sturno nell’allestimento dello spettacolo “Il vangelo secondo Pilato”. È insegnante di canto presso lo IALS, Istituto Addestramento Lavoratori dello Spettacolo.