ADRIANO RANIERI
Adriano Ranieri, fisarmonicista, bandoneonista, pianista, è nato a Lanciano (CH).
Si diploma in Fisarmonica (Conservatorio “Piccinni” di Bari e Conservatorio “S. Cecilia” di Roma per il Diploma Accademico di II livello) con il M° Pitocco, in Pianoforte con il M° Moresco e in Didattica della Musica (Conservatorio “D’Annunzio” di Pescara). Ha studiato anche Composizione e Direzione d’orchestra.
Svolge attività concertistica come solista, in formazioni da camera e con importanti orchestre. Ha collaborato con il Teatro Stabile “C. Goldoni” di Venezia. Ha suonato con l’ Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, con l’ Orchestra Sinfonica Abruzzese e con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino. Ha collaborato con importanti direttori d’orchestra quali Maestri, Panni, Bertini, Rozhdestvensky e Piovani.
Ha tenuto concerti per l’ Ambasciata Italiana in Nigeria e presso il Conservatorio di Tianjin in Cina (il più antico e prestigioso della Cina).
Si è esibito in diversi spettacoli televisivi e registrato diverse colonne sonore cinematografiche.
Ha vinto 88 concorsi nazionali ed internazionali di fisarmonica.
Molti dei suoi allievi, alcuni dei quali già docenti di Fisarmonica presso Scuole Statali e Conservatori, sono vincitori di importanti concorsi nazionali ed internazionali di esecuzione musicale.
E’ titolare della Cattedra di Fisarmonica presso il Conservatorio “L . D’Annunzio” di Pescara, dopo esserlo stato per 11 anni presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone.
www.adrianoranieri.com